La scelta del giusto modello di barbecue in linea con le proprie esigenze può essere abbastanza complesso. Oggi sul mercato puoi trovare infatti diversi modelli anche molto diversi tra di loro. Per essere in grado di orientarti al meglio e trovare l’affare giusto per le tue necessità personali ti offriamo questa panoramica sui diversi tipi di barbecue oggi disponibili in commercio di più fasce di prezzo, da quella più bassa a quella più elevata, pensati sia per uso domestico che non (occhio però alle leggi riguardo l’uso dei barbecue nei condomini). Sicuramente, uno dei primi aspetti da valutare quando vai alla ricerca di un barbecue riguarda la tipologia di barbecue stessa.
La scelta del barbecue può essere influenzata da diversi aspetti, tra cui ad esempio lo spazio in cui si metterà il barbecue e per quante persone il tuo barbecue dovrà cucinare, oltre che la frequenza di utilizzo del dispositivo. La maggior parte degli utenti oggi preferisce l’acquisto di modelli di barbecue a carbonella o a legna.
Anche se si tratta di modelli abbastanza difficili da gestire e che spesso richiedono molto tempo dal punto di vista dell’uso e della pulizia, oltre che per la preparazione e la cottura delle pietanze. Inoltre, sono dei modelli di barbecue che spesso producono molto odore, a differenza ad esempio dei modelli elettrici che invece non producono fumo e sono molto pratici da utilizzare.
Da cosa dipende il prezzo di un barbecue
Sono numerosi gli aspetti che possono avere un’influenza sul prezzo di vendita di un barbecue, come il materiale con cui è realizzato, il marchio produttore e il tipo di cottura che permette, ma anche le funzioni e gli accessori di cui il barbecue è dotato. È sempre meglio rivolgersi a dei marchi produttori affidabili anziché a quelli meno conosciuti ed è importante anche evitare l’acquisto di modelli di barbecue economici che possono nascondere un livello di qualità abbastanza basso.
È necessario invece optare per dei modelli di barbecue che godono di un buon equilibrio tra qualità e prezzo, evitando sia i modelli troppo economici che anche quelli particolarmente costosi. Anche la tipologia di cottura è un altro aspetto che può avere un’influenza sul prezzo di vendita di un certo modello di barbecue. I modelli elettrici ad esempio di solito hanno un prezzo inferiore rispetto a quelli a carbone o con modalità di cottura australiana. Tuttavia, molto dipende dalle caratteristiche del modello di barbecue che si sceglie di acquistare.
Alcuni modelli elettrici potrebbero essere abbastanza costosi, ad esempio perché sono dotati di accessori e di funzioni di cui invece i modelli di qualità migliori sono sprovvisti. Alcuni modelli inoltre si adattano maggiormente ad un uso esterno, mentre altri sono più indicati per un uso indoor, vale a dire dentro casa.
Fasce di prezzo: alta, media o bassa?
La fascia di prezzo economica è quella dei modelli di barbecue che hanno un prezzo inferiore ai 200€. In questa fascia troviamo soprattutto i modelli a carbonella. Sono dei modelli che di solito godono di un buon rapporto qualità prezzo e sono muniti di ruote che favoriscono un facile spostamento. Sono dei modelli ripiegabili su se stessi, che si possono quindi mettere da una parte quando non vengono utilizzati. Di solito però non hanno una superficie di cottura particolarmente ampia, per cui sono anche poco accessoriati e potrebbero non essere adatti a chi cerca invece un prodotto di qualità maggiore. I modelli di fascia media hanno un prezzo che può arrivare invece fino a 500€.
Sono di solito dei barbecue a gas pratici ed efficienti, ideali da utilizzare in piccoli giardini oppure sul proprio terrazzo di casa. Sono dispositivi facilmente trasportabili e godono di una buona qualità costruttiva. Infine, i modelli di fascia alta hanno prezzi superiori ai 500€. Dispongono di ripiani laterali e sono abbastanza accessoriati. Sono muniti anche di una buona base di appoggio e hanno una superficie per la cottura delle pietanze abbastanza ampia. Vai sul sito www.sceltabarbecue.it per scoprire di più a riguardo.